Aigues-Mortes, emblematica città fortificata del sud della Francia, vi immerge nel cuore della storia medievale, con le sue crociate, le tradizioni della Camargue e i paesaggi unici delle saline. Situata a pochi chilometri dal campeggio Le Clos du Rhône, questa città fondata da San Luigi vi conquisterà con la sua autenticità e il suo ricco patrimonio. Dominata dalla Tour de Constance e circondata da bastioni perfettamente conservati, offre un’affascinante immersione nel passato.

Ma Aigues-Mortes è anche una città vivace, con mercati vivaci, festival locali e strette vie dello shopping. Con il suo mix di patrimonio, natura e arte di vivere provenzale, Aigues-Mortes è un’occasione imperdibile per trascorrere una giornata fuori dal paese in cui soggiornate. Questa pagina vi invita a scoprire i luoghi imperdibili della città, le passeggiate da non perdere e tutti i buoni motivi per fare tappa in questo gioiello medievale della Camargue, a due passi dal mare e dai grandi spazi aperti.

polaroid
polaroid
polaroid
decorazione
decorazione

A pochi chilometri dal campeggio Le Clos du Rhône, la città medievale di Aigues-Mortes vanta un patrimonio storico eccezionale. Circondata da vaste saline e situata alle porte della Camargue, attrae i vacanzieri con il suo fascino autentico e la sua ricca cultura. Da non perdere i bastioni di Aigues-Mortes, costruiti sotto il regno di Luigi IX, che offrono una vista ininterrotta sulla città e sulla campagna circostante. La famosa Tour de Constance, un tempo faro e oggi prigione, illustra perfettamente la movimentata storia di questa strategica città della Linguadoca.

polaroid
polaroid
polaroid
decorazione
decorazione

Il Camping Le Clos du Rhône, situato a Saintes-Maries-de-la-Mer, è la base ideale per esplorare Aigues-Mortes e godersi una vacanza all’aria aperta nel cuore della campagna della Camargue. Troverete confortevoli case mobili, spaziose piazzole per tende, roulotte e camper e un’ampia gamma di servizi, tra cui una piscina riscaldata, un miniclub, un’animazione per famiglie e l’accesso diretto a una spiaggia sabbiosa. L’occasione ideale per unire la scoperta culturale al relax in riva al mare.