Situata alle porte della Camargue, la chiesa abbaziale di Saint-Gilles è un gioiello del patrimonio religioso, classificato dall’UNESCO. Costruita già nell’XIᵉ secolo, attira pellegrini e appassionati di storia con la sua architettura romanica e gotica, il portale scolpito che raffigura il Giudizio Universale e la cripta monumentale. Questa mecca spirituale fa parte del Cammino di Arles, uno dei percorsi storici per Santiago de Compostela.

Una visita alla chiesa abbaziale riporta al Medioevo, con le sue cappelle a raggiera, il chiostro e gli antichi affreschi. Il villaggio circostante invita a passeggiare per le stradine segnate dal passaggio dei pellegrini. A meno di 45 minuti dal campeggio Le Clos du Rhône, questa tappa culturale è il complemento perfetto per una vacanza all’insegna del mare e della natura. Scoprite un monumento emblematico, incastonato tra il delta del Rodano e la gariga della Camargue.

polaroid
polaroid
polaroid
decorazione
decorazione

Situata alle porte della Camargue, la chiesa abbaziale di Saint-Gilles è una meraviglia dell’architettura romanica e gotica, emblema del patrimonio religioso della Francia meridionale. Classificata come monumento storico e Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, attira gli amanti dell’arte sacra e della storia, nonché i pellegrini in cammino verso Santiago de Compostela. La facciata scolpita, il tranquillo chiostro, i notevoli capitelli e l’imponente cripta ne fanno un sito da non perdere.

Costruita nell’XI secolo, questa ex abbazia benedettina fu un centro spirituale del Medioevo. Conserva molte delle sue caratteristiche originali, tra cui il coro gotico, il transetto e le magnifiche cappelle a raggiera. Il portale scolpito che raffigura il Giudizio Universale e la navata affrescata testimoniano la ricchezza artistica del sito.

polaroid
polaroid
polaroid